RENTRI e tracciabilità dei rifiuti: incentivi per la digitalizzazione con il bando Ebrau
Contributo pari al 70% dei costi sostenuti dalle imprese per la digitalizzazione dei registri di carico e scarico rifiuti e dei formulari con un tetto fino a 1.500 euro
Data scadenza Bando20/02/2026 00:00
Argomenti

È stato pubblicato un bando dell’EBRAU che prevede la concessione di un contributo (a fondo perduto) del 70% - per un massimo di 1.500 euro - per coprire i costi sostenuti dalle imprese per la digitalizzazione dei registri di carico e scarico rifiuti e dei formulari come previsto dalla normativa RENTRI.
Al momento della domanda di accesso al bando l’impresa deve essere iscritta all’EBRAU da almeno 18 mesi (da almeno 6 mesi in caso di neo-imprese) e essere in regola con il versamento dei contributi all’ente. La regolarità dei versamenti dovrà sussistere anche in fase di liquidazione del contributo.
Le spese ammesse a contributo sono quelle sostenute dal 01/03/2025 al 20/03/2026 per:
- pratiche di iscrizione al RENTRI
- canone annuale (solo 1° anno) per l’utilizzo di un software interoperabile con il RENTRI per la compilazione dei registri di carico e scarico digitali, vidimazione compilazione e stampa dei nuovi formulari RENTRI
- formazione specifica all’uso del software interoperabile con il RENTRI
- formazione specifica all’uso del portale RENTRI
- assistenza e consulenza sulla gestione dei registri e formulari digitali e relativi adempimenti RENTRI, compilazione MUD (dichiarazione annuale rifiuti)
- spese sostenute nel 1° anno per la gestione dei registri di carico e scarico digitali in delega (art.lo 190 comma 7 D.Lgs 152/06), compilazione MUD (dichiarazione annuale rifiuti)
- spese sostenute nel 1° anno per la fornitura dello spazio di conservazione e della firma per l’archiviazione digitale dei registri e formulari in base alle norme AGID, secondo quanto previsto dal decreto RENTRI
Le domande potranno essere presentate dal 01/09/25 al 20/02/26, mentre la rendicontazione (presentazione fatture quietanziate) dovrà avvenire entro il 20/03/2026.
La graduatoria sarà redatta in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande.
Ulteriori informazioni
Contatta i nostri Uffici territoriali (qui trovi tutte le sedi) per avere maggiori informazioni!