News
Costruzioni, dopo il boom rischio caduta
Senza misure adeguate il comparto rischia una caduta verticale con la fine delle risorse Pnrr e la riduzione dei bonus casa e dell’accesso al credito
Bonus mamma, chi può averlo
Le lavoratrici dipendenti o autonome, madri di due o più figli, possono ottenere 40 euro mensili per l'anno 2025
Manifattura, l’ombra della crisi è dietro l’angolo
Dazi, aumento dei costi energetici e dell’imposizione fiscale, carenza di manodopera, blocco degli investimenti e obblighi di sostenibilità mettono un’ipoteca pesante sul futuro del settore
Fondo sociale Europeo: dalla Regione nessuna concertazione
A poche settimane dalla fine della fase di riprogrammazione dei fondi europei la Giunta di palazzo Donini appare sorda alle richieste delle imprese per formare manodopera specializzata
Acquisti in rete P.A., semplificata la piattaforma
Online la nuova versione del portale attraverso il quale le Pubbliche Amministrazioni effettuano gli acquisti di beni e servizi
Nuove date per il corso FER (Fonti Energie Rinnovabili)
2 nuovi appuntamenti per l'autunno (novembre e dicembre)
Bonus veicoli elettrici, pronta la piattaforma
Dal 22 ottobre 2025 si potranno avviare le procedure informatiche per prenotare gli incentivi per l'acquisto di mezzi a zero emissioni
Dal 20 ottobre riapre il Bonus Patenti: fino a 2.500 euro per diventare autista professionista
Un’opportunità per i giovani tra 18 e 35 anni che vogliono ottenere la patente C, D o CQC per il trasporto merci e persone.
Gite scolastiche, novità per l'appalto dei trasporti
Un decreto ha stabilito di utilizzare il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa e la qualità dei servizi offerti nelle gare con cui le scuole scelgono i bus
Energie rinnovabili, avanti tutta sulla legge regionale
Necessaria la rapida approvazione del provvedimento, soprattutto dopo il taglio consistente delle risorse Pnrr destinate alle CER
ITS, partecipa alla formazione degli studenti!
Scopri come ospitare gratuitamente gli stage curricolari dei giovani che frequentano l'ITS Umbria Academy
CNA continua a investire nel territorio di Orvieto
L'annuncio in un'intervista rilasciata al Corriere dell'Umbria da Gianluca Mancinetti, presidente dell'associazione per l'Orvietano