Autotrasporto, novità importanti
Carico e scarico, termini di pagamento e altri cambiamenti rilevanti per le imprese di trasporto merci
Data10/07/2025

Le Commissioni Trasporti e Ambiente della Camera hanno approvato un emendamento al DL Infrastrutture del 21 maggio scorso, con il quale si stabilisce che nel calcolo del periodo di franchigia vanno conteggiati anche i tempi di attesa del vettore causati dai ritardi del committente.
L'approvazione dell'emendamento, voluto fortemente da CNA Fita, garantisce così trasparenza e efficienza delle operazioni e, soprattutto, tutela agli operatori del settore, in particolare artigiani e piccole imprese.
Il Decreto, che dovrà essere convertito in legge entro 60 giorni dalla pubblicazione ma che è già in vigore, ha:
- ridotto il tempo massimo di franchigia da due ore a novanta minuti
- fissato in 100 euro per ogni ora o frazione l’indennizzo dovuto in caso di superamento di tale termine.
Altre novità importanti riguardano:
- la responsabilità solidale del caricatore, che si aggiunge a quella del committente, per la corresponsione dell’indennizzo
- l'esplicitazione della possibilità di ricorrere all’ingiunzione di pagamento
- introduzione di un termine di prescrizione di 1 anno, esteso a 18 mesi per i trasporti extra-UE.
Il DL Infrastrutture interviene anche su altri due aspetti di grande rilevanza per il settore:
- Termini di pagamento: in caso di superamento del termine massimo di pagamento (60 giorni), l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) potrà avviare d’ufficio procedimenti sanzionatori, oppure su segnalazione del creditore o del Comitato Centrale dell’Albo degli autotrasportatori. Il presupposto per l’intervento dell’AGCM è la presenza di abuso di dipendenza economica, e le sanzioni potranno arrivare fino al 10% del fatturato dell’impresa inadempiente. Parte degli introiti derivanti dalle sanzioni (il 70%) sarà destinata a formazione, sicurezza stradale, studi di settore e mobilità sostenibile.
- Ammodernamento parco veicolare: il decreto ha reintegrato 12 milioni di Euro, in precedenza “tagliati” al Fondo Autotrasporto, per destinarli a sostenere gli investimenti in veicoli nuovi da parte delle imprese.
Soddisfazione di CNA Fita per le novità introdotte, frutto dell'impegno delle associazioni a tutela delle imprese.
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni contatta:
- Marina Gasparri - marina.gasparri@cnaumbria.it - 075 5059160