Strutture ricettive, fondi per la riqualificazione | CNA
Artigiani Imprenditori d'Italia
Pubblicazione Contributi Pubblici
Logo CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
Cerca
Logo CNA
  • Chi Siamo
    • CNA Umbria
    • Statuto
    • Organizzazione
    • Storia
    • Lavora con noi
    • Sedi
  • Rappresentanza
    • Manifattura
    • Costruzioni
    • Servizi alla persona e comunità
    • Trasporti
    • Giovani
    • Turismo e cultura
    • Pensionati e cittadini
  • Servizi
    • Servizi per settori
    • Servizi per le imprese
    • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità
    • Opportunità per le imprese
    • Convenzioni per le imprese
    • Convenzioni per i cittadini e pensionati
    • Fondartigianato
  • Prestazioni
    • Cassa Edile
    • Ebrau
    • Sanarti
  • Formazione
    • Sicurezza sul lavoro
  • Pubblicazione Contributi Pubblici
  • News & Eventi
    • In primo piano
    • News
    • Indagini CNA
    • Bandi e incentivi
    • Eventi
    • Webinar
    • Video
    • Riviste CNA
  • Contatti
  • Entra in CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
  1. Home/
  2. News & Eventi/
  3. Bandi e incentivi/
  4. Ricettività turistica, fondi per la riqualificazione

Ricettività turistica, fondi per la riqualificazione

Condividi
  • Facebbok
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
Vedi azioni
  • Scarica
  • Stampa
  • Invia
Proroga scadenza 31/03/2025 per i due bandi regionali a sostegno del miglioramento delle strutture ricettive e dei servizi offerti ai turisti
Data scadenza Bando
31/03/2025 23:59
Argomenti
turismo
turismo borghi
turismo enogastronomico
turismo religioso
turismo sportivo
turismo culturale
turismo congressuale
turismo esperienziale
turismo naturalistico
turismo umbro
turismo rurale
umbria cuore verde
bandi e incentivi
bandi attivi
Ricettività turistica, fondi per la riqualificazione
Ricettività turistica, fondi per la riqualificazione
Indietro

Indice della pagina

  • Ulteriori Informazioni

Migliorare i servizi e la qualità delle strutture ricettive: è questo l'obiettivo dei due bandi regionali appena pubblicati, che mettono a disposizione delle micro, piccole e medie imprese umbre del settore risorse complessive per 23 milioni di euro.

Per accedere ai contributi le imprese devono essere attive e in regola sotto tutti gli aspetti (contributivo, fiscale, iscrizione CCIAA etc).

In entrambi i bandi sono coinvolte le strutture già in funzione o da adibire a tale utilizzo (esclusivamente con volumetrie esistenti) rientranti nella sezione 55 dei Codici Ateco 2007:

  • alberghiere
    • alberghi
    • villaggi albergo
    • alberghi diffusi
  • extralberghiere:
    • country house
    • case e appartamenti vacanze (in forma imprenditoriale)
    • affittacamere (in forma imprenditoriale)
    • bed and breakfast (in forma imprenditoriale)
    • case religiose di ospitalità
    • ostelli per la gioventù
    • kinderheimer - centri di vacanza per ragazzi
    • rifugi escursionistici
  • all’aria aperta:
    • campeggi
    • villaggi turistici
    • camping village
  • residenze d’epoca

 

Le spese ammissibili (effettuate DOPO l'invio della domanda di contributo) sono quelle relative a:

a) opere murarie e impiantistiche sulle strutture esistenti;
b) opere murarie e impiantistiche sulle strutture di servizio (es. palestre, piscine, centri benessere, aree giochi, rimesse per bici) e le aree verdi ;
c) opere murarie e impiantistiche relative all’ampliamento delle strutture ricettive;
d) acquisto di macchinari, attrezzature, impianti opzionali, finiture e arredi (inclusi montaggio e allacciamento);
e) acquisto di dotazioni informatiche per il miglioramento e lo sviluppo di siti web multilingua, e-commerce, potenziamento di piattaforme B2C;
f) spese tecniche relative alla realizzazione del progetto (max 6%) 

 

Ma vediamo le differenze tra i due bandi.

* BANDO GESTITO DA  SVILUPPUMBRIA ( risorse per 17,5 milioni di euro)

L'agevolazione (max 1milione di euro) è a fondo perduto (in conto capitale) ed è concessa secondo le seguenti modalità:

  • in regime de minimis: nella misura del 50% delle spese ammissibili;
  • aiuti agli investimenti a favore delle PMI:
    • piccole imprese: 20% delle spese ammissibili;
    • medie imprese: 10% delle spese ammissibili;

Le percentuali di aiuto sono maggiorate del 15% se le imprese hanno sede in alcune aree della regione (art. 14 Reg UE n. 651/2014) a titolo dell’art. 107, paragrafo 3, lettera c) del TFUE.

I progetti ammessi al contributo (investimento minimo 150mila euro) devono essere sin da subito cantierabili e realizzati entro 18 mesi (concedibile una sola proroga di max 6 mesi) e devono essere finalizzati:

  • a innalzare gli standard di qualità delle strutture ricettive esistenti
  • ad aumentare i posti letto mediante ristrutturazione di strutture e volumetrie esistenti (NO nuove costruzioni)

La valutazione delle domande prevede la redazione di una graduatoria da parte del Comitato Tecnico (punteggio minimo: 55 su 100).

La compilazione e l’invio della domanda di ammissione potrà essere effettuato da adesso fino alle ore 12.00 del 28 febbraio 2025 sulla piattaforma di Sviluppumbria.

 

* BANDO GESTITO DA GEPAFIN ( risorse per 5,5 milioni di euro)

L'aiuto è concesso tramite lo strumento finanziario con remissione del debito (finanziamento agevolato sul 60% dell’investimento ammesso, con remissione del debito del 50% del finanziamento concesso), secondo le seguenti modalità: 

  • in regime de minimis: nella misura del 50% delle spese ammissibili;
  • aiuti agli investimenti a favore delle PMI:
    • micro/piccole imprese: 35%  con "Aiuti a finalità regionale agli investimenti" e 20% con "Aiuti agli investimenti a favore delle PMI";
    • medie imprese: 25% con "Aiuti a finalità regionale agli investimenti" e 10% con "Aiuti agli investimenti a favore delle PMI"

I progetti ammessi al contributo (investimento minimo 70mila euro max 500mila euro) devono essere sin da subito cantierabili e realizzati entro 24 mesi e devono essere finalizzati:

  • a innalzare gli standard di qualità delle strutture ricettive esistenti
  • ad aumentare i posti letto mediante ristrutturazione di strutture e volumetrie esistenti (NO nuove costruzioni)

Le domande saranno sottoposte a una prima istruttoria formale (compreso il merito creditizio): quelle che supereranno questo primo passaggio verranno valutate da Comitato Tecnico e andranno a formare una graduatoria  (punteggio minimo: 55 su 100).

La compilazione e l’invio della domanda di ammissione potrà essere effettuato da adesso fino alle ore 12.00 del 28 febbraio 2025 sulla piattaforma di Gepafin.

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni e assistenza contatta: 

Ufficio di Perugia

  • Paola Sorbi  - 075 5059188 - paola.sorbi@cnaumbria.it
  • Silvia Vignaroli - 075/5059126  - silvia.vignaroli@cnaumbria.it
  • Milena Bottauscio- 075/5059167 - milena.bottauscio@cnaumbria.it 

Ufficio di Terni

  • Pamela Pagliari - 0744/206711- pamela.pagliari@cnaumbria.it 
Aggiornamento
27/02/2025 12:31

CHI SIAMO

  • CNA Umbria
  • Statuto
  • Organizzazione
  • Storia
  • Lavora con noi
  • Sedi

Rappresentanza

  • Manifattura
  • Costruzioni
  • Servizi alla persona e comunità
  • Trasporti
  • Giovani
  • Turismo e Cultura
  • Pensionati e cittadini

Servizi e Opportunità

  • Servizi per settori
  • Servizi per le imprese
  • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità per le imprese
  • Convenzioni per le imprese
  • Convenzioni per i cittadini
  • Fondartigianato

News & Eventi

  • News
  • Osservatorio
  • Bandi e incentivi
  • Eventi
  • Webinar

CNA Umbria

Via Angelo Morettini, 7 - 06128 Perugia
CF: 94005590545
Tel. 075/505911
Fax. 075/5006279

Siti tematici

  • Innova Impresa 4.0
  • Energia
  • Sostenibilità e Prevenzione
  • Formazione

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV

Sezione Link Utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Benvenuto in CNA

Caricamento

Caricamento...

Cerca

Tutto News & Eventi Servizi ...
Argomenti
Tutti gli argomenti ...
DATA
...
Cerca in tutto il sitoCerca in tutto il sito

FILTRI

Categorie Argomenti Data