Bando ISI INAIL, apertura il 14 aprile | CNA
Artigiani Imprenditori d'Italia
Pubblicazione Contributi Pubblici
Logo CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
Cerca
Logo CNA
  • Chi Siamo
    • CNA Umbria
    • Statuto
    • Organizzazione
    • Storia
    • Lavora con noi
    • Sedi
  • Rappresentanza
    • Manifattura
    • Costruzioni
    • Servizi alla persona e comunità
    • Trasporti
    • Giovani
    • Turismo e cultura
    • Pensionati e cittadini
  • Servizi
    • Servizi per settori
    • Servizi per le imprese
    • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità
    • Opportunità per le imprese
    • Convenzioni per le imprese
    • Convenzioni per i cittadini e pensionati
    • Fondartigianato
  • Prestazioni
    • Cassa Edile
    • Ebrau
    • Sanarti
  • Formazione
    • Sicurezza sul lavoro
  • Pubblicazione Contributi Pubblici
  • News & Eventi
    • In primo piano
    • News
    • Indagini CNA
    • Bandi e incentivi
    • Eventi
    • Webinar
    • Video
    • Riviste CNA
  • Contatti
  • Entra in CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
  1. Home/
  2. News & Eventi/
  3. Bandi e incentivi/
  4. Bando ISI INAIL, apertura il 14 aprile

Bando ISI INAIL, apertura il 14 aprile

Condividi
  • Facebbok
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
Vedi azioni
  • Scarica
  • Stampa
  • Invia
Finanziati i progetti che puntano al miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza all'interno delle imprese
Data scadenza Bando
30/05/2025 18:00
Argomenti
rischi tecnopatici
lavorare in sicurezza
sicurezza sul lavoro
salte e sicurezza
rischi infortunistici
modelli organizzativi e di responsabilità sociale
bonifica amianto
Bando ISI INAIL, apertura il 14 aprile
Bando ISI INAIL, apertura il 14 aprile
Indietro

Indice della pagina

  • Ulteriori Informazioni

Pubblicato il bando ISI/INAIL 2024 per le imprese, incluse quelle individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.

Le risorse finanziarie sono suddivise per regione e provincia autonoma, nonché per assi di finanziamento, garantendo così un'adeguata distribuzione delle opportunità su tutto il territorio nazionale.

Quest'anno il bando presenta diverse novità rispetto alle edizioni precedenti. Tra le principali innovazioni ci sono cambiamenti nelle risorse economiche disponibili, nei requisiti soggettivi per la partecipazione, nell'articolazione degli assi di finanziamento e negli interventi prevenzionali ammessi. Inoltre, sono state introdotte nuove procedure per favorire la digitalizzazione e semplificare gli adempimenti burocratici, rendendo il processo di richiesta più accessibile e snello.

L'Inail mette sul piatto 600 milioni di euro, dei quali 10 milioni per l'Umbria, in finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Ogni progetto potrà ricevere un importo minimo di 5mila e massimo di 130mila euro, un sostegno significativo per le aziende che desiderano investire nella sicurezza dei propri dipendenti.
 
I progetti finanziabili, suddivisi in 5 assi distinti, sono quelli:

  • per la riduzione dei rischi tecnopatici (di cui all’Allegato 1.1) - Asse di finanziamento 1.1;
  • per l'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (di cui all’Allegato 1.2) - Asse di finanziamento 1.2;
  • per la riduzione dei rischi infortunistici (di cui all’Allegato 2) - Asse di finanziamento 2;
  • per la bonifica da materiali contenenti amianto (di cui all’Allegato 3) – Asse di finanziamento 3;
  • per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (di cui all’Allegato 4) - Asse di finanziamento 4;
  • per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli (di cui all’Allegato 5) - Asse di finanziamento 5.

 
Dal 14.04 al 30.05.2025 sarà possibile procedere alla compilazione delle domande relative alla partecipazione al bando Inail ISI 2024. 
È un'opportunità da non perdere per tutte le imprese che desiderano migliorare la sicurezza sul lavoro e investire nel benessere dei propri collaboratori.
 
In conclusione, il Bando Isi 2024 rappresenta un passo importante verso la promozione di ambienti di lavoro più sicuri e salubri, contribuendo così a una cultura della prevenzione e della sicurezza in Italia. 

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni contatta i nostri uffici territoriali (qui trovi l'elenco delle sedi)

Aggiornamento
11/03/2025 15:31

CHI SIAMO

  • CNA Umbria
  • Statuto
  • Organizzazione
  • Storia
  • Lavora con noi
  • Sedi

Rappresentanza

  • Manifattura
  • Costruzioni
  • Servizi alla persona e comunità
  • Trasporti
  • Giovani
  • Turismo e Cultura
  • Pensionati e cittadini

Servizi e Opportunità

  • Servizi per settori
  • Servizi per le imprese
  • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità per le imprese
  • Convenzioni per le imprese
  • Convenzioni per i cittadini
  • Fondartigianato

News & Eventi

  • News
  • Osservatorio
  • Bandi e incentivi
  • Eventi
  • Webinar

CNA Umbria

Via Angelo Morettini, 7 - 06128 Perugia
CF: 94005590545
Tel. 075/505911
Fax. 075/5006279

Siti tematici

  • Innova Impresa 4.0
  • Energia
  • Sostenibilità e Prevenzione
  • Formazione

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV

Sezione Link Utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Benvenuto in CNA

Caricamento

Caricamento...

Cerca

Tutto News & Eventi Servizi ...
Argomenti
Tutti gli argomenti ...
DATA
...
Cerca in tutto il sitoCerca in tutto il sito

FILTRI

Categorie Argomenti Data