Bridge to digital 2024 | CNA
Artigiani Imprenditori d'Italia
Pubblicazione Contributi Pubblici
Logo CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
Cerca
Logo CNA
  • Chi Siamo
    • CNA Umbria
    • Statuto
    • Organizzazione
    • Storia
    • Lavora con noi
    • Sedi
  • Rappresentanza
    • Manifattura
    • Costruzioni
    • Servizi alla persona e comunità
    • Trasporti
    • Giovani
    • Turismo e cultura
    • Pensionati e cittadini
  • Servizi
    • Servizi per settori
    • Servizi per le imprese
    • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità
    • Opportunità per le imprese
    • Convenzioni per le imprese
    • Convenzioni per i cittadini e pensionati
    • Fondartigianato
  • Prestazioni
    • Cassa Edile
    • Ebrau
    • Sanarti
  • Formazione
    • Sicurezza sul lavoro
  • Pubblicazione Contributi Pubblici
  • News & Eventi
    • In primo piano
    • News
    • Indagini CNA
    • Bandi e incentivi
    • Eventi
    • Webinar
    • Video
    • Riviste CNA
  • Contatti
  • Entra in CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
  1. Home/
  2. News & Eventi/
  3. Bandi e incentivi/
  4. Bridge to digital 2024

Bridge to digital 2024

Condividi
  • Facebbok
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
Vedi azioni
  • Scarica
  • Stampa
  • Invia
Proroga scadenza 31/03/2025
Data scadenza Bando
31/03/2025 23:59
Argomenti
digitalizzazione
digital commerce
cloud computing
cyber security
diagnosi digitale
dih
bandi attivi
Bridge to digital 2024
Bridge to digital 2024
Indietro

Indice della pagina

  • Allegati
  • Ulteriori Informazioni

La Regione Umbria stanzia 6milioni di euro per supportare le micro e piccole imprese del territorio nel loro processo di digitalizzazione.

Per accedere al bando Bridge to digitale le imprese devono appartenere ai codici Ateco:

  • C - Attività manifatturiere
  • F – Costruzioni
  • G – Commercio all’ingrosso e al dettaglio; Riparazione di autoveicoli e motocicli
  • H – Trasporto e magazzinaggio
  • I 56 – Attività dei servizi di ristorazione
  • J – Servizi di informazione e comunicazione
  • M – attività professionali, scientifiche e tecniche
  • N – Noleggio, agenzie di viaggi, servizi di supporto alle imprese
  • S – Altre attività di servizi

L'agevolazione prevista, in "de minimis", è sotto forma di contributo a fondo perduto a copertura della spesa ritenuta ammissibile, che deve andare da un minimo di 5mila a un massimo di 30mila euro.

Le percentuali del contributo variano a seconda della dimensione aziendale e della tipologia di spesa:

Micro Imprese:

  • Diagnosi Digitale: 80%
  • Interventi di digitalizzazione: 60% (maggiorazione del 5% se si possiedono requisiti specifici)
  • Spese generali: 60% (maggiorazione del 5% se si possiedono requisiti specifici )

Piccole Imprese:

  • Diagnosi Digitale: 70%
  • Interventi di digitalizzazione: 50% (maggiorazione del 5% se si possiedono requisiti specifici)
  • Spese generali: 50% (maggiorazione del 5% se si possiedono requisiti specifici)

Per gli interventi e i costi ammessi consulta le tabelle allegate.

Il progetto dovrà concludersi entro 12 mesi dalla data di concessione del contributo.

Le domande saranno sottoposte a una procedura di valutazione a sportello secondo l'ordine cronologico di arrivo (ticket di prenotazione associato alla domanda presentata).

Tra i criteri di valutazione, oltre la qualità tecnica della proposta progettuale, figurano anche:

  • miglioramento del livello competitivo raggiungibile grazie all’avanzamento tecnologico
  • sostenibilità finanziaria ed economica del progetto
  • coerenza dei costi e dei tempi di realizzazione

Il punteggio minimo richiesto per essere ammessi è 40 punti (su 100).

  • Compilazione delle domande: dalle ore 10:00 del 04/11/2024
  • Invio delle domande: dalle ore 10:00 del 25/11/2024  fino alle ore 12:00 del 28/02/25      

Allegati

Spese ammissibili
Interventi di digitalizzazione ammissibili

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni e assistenza contatta: 

Ufficio di Perugia

  • Paola Sorbi  - 075 5059188 - paola.sorbi@cnaumbria.it
  • Silvia Vignaroli - 075 5059126  - silvia.vignaroli@cnaumbria.it
  • Milena Bottauscio- 075 5059167 - milena.bottauscio@cnaumbria.it 

Ufficio di Terni

  • Pamela Pagliari - 0744 206711- pamela.pagliari@cnaumbria.it
Aggiornamento
27/02/2025 16:38

CHI SIAMO

  • CNA Umbria
  • Statuto
  • Organizzazione
  • Storia
  • Lavora con noi
  • Sedi

Rappresentanza

  • Manifattura
  • Costruzioni
  • Servizi alla persona e comunità
  • Trasporti
  • Giovani
  • Turismo e Cultura
  • Pensionati e cittadini

Servizi e Opportunità

  • Servizi per settori
  • Servizi per le imprese
  • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità per le imprese
  • Convenzioni per le imprese
  • Convenzioni per i cittadini
  • Fondartigianato

News & Eventi

  • News
  • Osservatorio
  • Bandi e incentivi
  • Eventi
  • Webinar

CNA Umbria

Via Angelo Morettini, 7 - 06128 Perugia
CF: 94005590545
Tel. 075/505911
Fax. 075/5006279

Siti tematici

  • Innova Impresa 4.0
  • Energia
  • Sostenibilità e Prevenzione
  • Formazione

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV

Sezione Link Utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Benvenuto in CNA

Caricamento

Caricamento...

Cerca

Tutto News & Eventi Servizi ...
Argomenti
Tutti gli argomenti ...
DATA
...
Cerca in tutto il sitoCerca in tutto il sito

FILTRI

Categorie Argomenti Data