Bando ISI INAIL 2023 | CNA
Artigiani Imprenditori d'Italia
Pubblicazione Contributi Pubblici
Logo CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
Cerca
Logo CNA
  • Chi Siamo
    • CNA Umbria
    • Statuto
    • Organizzazione
    • Storia
    • Lavora con noi
    • Sedi
  • Rappresentanza
    • Manifattura
    • Costruzioni
    • Servizi alla persona e comunità
    • Trasporti
    • Giovani
    • Turismo e cultura
    • Pensionati e cittadini
  • Servizi
    • Servizi per settori
    • Servizi per le imprese
    • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità
    • Opportunità per le imprese
    • Convenzioni per le imprese
    • Convenzioni per i cittadini e pensionati
    • Fondartigianato
  • Prestazioni
    • Cassa Edile
    • Ebrau
    • Sanarti
  • Formazione
    • Sicurezza sul lavoro
  • Pubblicazione Contributi Pubblici
  • News & Eventi
    • In primo piano
    • News
    • Indagini CNA
    • Bandi e incentivi
    • Eventi
    • Webinar
    • Video
    • Riviste CNA
  • Contatti
  • Entra in CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
  1. Home/
  2. News & Eventi/
  3. Bandi e incentivi/
  4. Bando ISI INAIL 2023

Bando ISI INAIL 2023

Condividi
  • Facebbok
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
Vedi azioni
  • Scarica
  • Stampa
  • Invia
Pubblicato l'avviso che eroga risorse alle imprese che migliorano i livelli di salute e sicurezza nei posti di lavoro.
Data scadenza Bando
30/05/2024 00:00
Argomenti
lavorare in sicurezza
sicurezza sul lavoro
salute e sicurezza
movimentazione carichi pesanti
rischio chimico
coperture in amianto
cadute dall'alto
rischio vibrazioni meccaniche
abbattimento emissioni inquinanti
bando isi inail 2023
bando isi inail 2023
Indietro

Indice della pagina

  • Allegati
  • Ulteriori Informazioni

Pubblicato il bando ISI INAIL 2023 che eroga risorse alle imprese che migliorano i livelli di salute e sicurezza nei posti di lavoro.

All’Umbria sono destinati complessivamente quasi 9milioni di euro (8.667.143,00).

Possono partecipare tutte le imprese iscritte alla CCIAA (quelle del terzo settore limitatamente a un tipo di intervento), con alcune specifiche a seconda della dimensione d’impresa/settore.

È escluso chi ha già ricevuto gli incentivi nel 2020/2021/2022, ad eccezione di chi aveva presentato progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.

Ma quali sono i progetti finanziabili? Sono di vario tipo (scarica l'allegato con i particolari) e suddivisi in 5 Assi:

Asse 1

  • 1.1 - riduzione dei rischi tecnopatici
  • 1.2 - adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale

Asse 2 - riduzione dei rischi infortunistici

Asse 3 - bonifica da materiali contenenti amianto

Asse 4 – Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività

Asse 5 - Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli

 

Previsto un contributo a fondo perduto (minimo 5mila, max 130mila euro):

  • per gli Assi 1 (1.1 e 1.2), 2, 3, 4 in regime de minimis: 65% dell’importo delle spese ritenute ammissibili;
  • per l’Asse 5 (5.1 e 5.2) non in regime de minimis:
    • 65% per i soggetti destinatari del sub Asse 5.1 (generalità delle imprese agricole);
    • 80% per i soggetti destinatari del sub Asse 5.2 (giovani agricoltori).

Il limite minimo di finanziamento non è previsto per le imprese che hanno meno di 50 dipendenti che presentino progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale

Ogni impresa può presentare un solo progetto per il bando ISI INAIL, riferibile a lavorazioni già attive al momento dell’uscita del bando (con il relativo rischio riscontrabile alla medesima data), e per essere ammesso deve raggiungere almeno 120 punti.

Le spese ammesse (al netto dell’IVA) sono quelle direttamente necessarie alla realizzazione del progetto, le spese accessorie o strumentali indispensabili e le eventuali spese tecniche. Tali spese devono riferirsi a progetti NON realizzati e NON in corso di realizzazione alla data di chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda

L’impresa ammessa al finanziamento ha 1 anno di tempo per realizzare il progetto.

La fattura emessa dall’impresa deve riportare la dicitura AVVISO ISI 2023 e il codice CUP (se già comunicato dall’Inail)

Scarica l'allegato con tutte le date del bando ISI INAIL 2023 (compilazione della domanda, caricamento della documentazione, pubblicazione di regole, elenchi etc…).

Allegati

Calendario Bando ISI INAIL
Progetti finanziabili ISI INAIL

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni sul bando ISI INAIL contatta i nostri Uffici territoriali (qui trovi l'elenco delle sedi).

Aggiornamento
24/09/2024 14:47

CHI SIAMO

  • CNA Umbria
  • Statuto
  • Organizzazione
  • Storia
  • Lavora con noi
  • Sedi

Rappresentanza

  • Manifattura
  • Costruzioni
  • Servizi alla persona e comunità
  • Trasporti
  • Giovani
  • Turismo e Cultura
  • Pensionati e cittadini

Servizi e Opportunità

  • Servizi per settori
  • Servizi per le imprese
  • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità per le imprese
  • Convenzioni per le imprese
  • Convenzioni per i cittadini
  • Fondartigianato

News & Eventi

  • News
  • Osservatorio
  • Bandi e incentivi
  • Eventi
  • Webinar

CNA Umbria

Via Angelo Morettini, 7 - 06128 Perugia
CF: 94005590545
Tel. 075/505911
Fax. 075/5006279

Siti tematici

  • Innova Impresa 4.0
  • Energia
  • Sostenibilità e Prevenzione
  • Formazione

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV

Sezione Link Utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Benvenuto in CNA

Caricamento

Caricamento...

Cerca

Tutto News & Eventi Servizi ...
Argomenti
Tutti gli argomenti ...
DATA
...
Cerca in tutto il sitoCerca in tutto il sito

FILTRI

Categorie Argomenti Data