Ricerca e sviluppo, uscito il bando 2024 | CNA
Artigiani Imprenditori d'Italia
Pubblicazione Contributi Pubblici
Logo CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
Cerca
Logo CNA
  • Chi Siamo
    • CNA Umbria
    • Statuto
    • Organizzazione
    • Storia
    • Lavora con noi
    • Sedi
  • Rappresentanza
    • Manifattura
    • Costruzioni
    • Servizi alla persona e comunità
    • Trasporti
    • Giovani
    • Turismo e cultura
    • Pensionati e cittadini
  • Servizi
    • Servizi per settori
    • Servizi per le imprese
    • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità
    • Opportunità per le imprese
    • Convenzioni per le imprese
    • Convenzioni per i cittadini e pensionati
    • Fondartigianato
  • Prestazioni
    • Cassa Edile
    • Ebrau
    • Sanarti
  • Formazione
    • Sicurezza sul lavoro
  • Pubblicazione Contributi Pubblici
  • News & Eventi
    • In primo piano
    • News
    • Indagini CNA
    • Bandi e incentivi
    • Eventi
    • Webinar
    • Video
    • Riviste CNA
  • Contatti
  • Entra in CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
  1. Home/
  2. News & Eventi/
  3. Bandi e incentivi/
  4. Ricerca e sviluppo, uscito il bando 2024

Ricerca e sviluppo, uscito il bando 2024

Condividi
  • Facebbok
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
Vedi azioni
  • Scarica
  • Stampa
  • Invia
Proroga scadenza 31/03/2025
Data scadenza Bando
31/03/2025 12:00
Argomenti
ricerca industriale
sviluppo sperimentale
specializzazione s3
small mid test
prototipazione
specializzazione intelligente
bandi attivi
bandi e incentivi
Ricerca e sviluppo, uscito il bando 2024
Ricerca e sviluppo, uscito il bando 2024
Indietro

Indice della pagina

  • Allegati
  • Ulteriori Informazioni

Pubblicato il bando regionale che incentiva i progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale presentati da piccole e medie imprese, nonché  da piccole imprese a media capitalizzazione (Small mid cup) costituite in società di capitali e rientrati nei codici Ateco indicati (scarica l'allegato). Escluse le imprese agricole.

L'avviso vuole favorire i processi di innovazione aziendale, con particolare riguardo ai progetti arrivati alla fase di prototipazione, di ingegnerizzazione o di mercato e che rientrano negli ambiti della "Strategia regionale di ricerca e innovazione per la Specializzazione Intelligente (S3)" (scarica l'allegato con le specifiche).

L'agevolazione consiste in un finanziamento agevolato pari al 50% delle spese ammissibili, di cui l'impresa dovrà restituire soltanto la metà (l'altra va in remissione del debito).

I progetti devono andare da un importo minimo di 120 mila euro fino a un massimo di 1,5 milioni di euro e avere un livello di maturità tecnologica di almeno TRL 7 (dimostrazione di un prototipo di sistema in ambiente operativo).

Le spese ammissibili riguardano:

  • a) Spese personale dipendente di ricerca
  • b) Costi di ammortamento macchinari, attrezzature funzionali al progetto
  • c) Servizi di consulenza (università, centri di ricerca, ecc.) e prestazioni esecutive di terzi (es. costruzione prototipi, test, ecc.), acquisto brevetti 
  • d) Materiali imputali alla ricerca
  • e) Spese generali (max 15% costi del personale)

La valutazione delle domande, che verrà effettuata da un esperto esterno iscritto all'albo del MIUR-MIMIT, terrà conto di criteri specifici (consulta l'allegato) a cui corrisponde l'assegnazione di un punteggio. Saranno ammessi progetti con almeno 26 punti.

La compilazione e l’invio delle domande di ammissione potrà essere effettuato a partire dalle ore 10.00 del 6 novembre 2024 fino alle ore 12.00 del 28 febbraio 2025.

Allegati

Scarica i Codici ATECO ammissibili
Scarica gli ambiti della Specializzazione Intelligente (S3)

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni e assistenza contatta: 

Ufficio di Perugia

  • Paola Sorbi  - 075 5059188 - paola.sorbi@cnaumbria.it
  • Silvia Vignaroli - 075 5059126  - silvia.vignaroli@cnaumbria.it
  • Milena Bottauscio- 075/5059167 - milena.bottauscio@cnaumbria.it 

Ufficio di Terni

  • Pamela Pagliari - 0744 206711- pamela.pagliari@cnaumbria.it 
Aggiornamento
27/02/2025 16:37

CHI SIAMO

  • CNA Umbria
  • Statuto
  • Organizzazione
  • Storia
  • Lavora con noi
  • Sedi

Rappresentanza

  • Manifattura
  • Costruzioni
  • Servizi alla persona e comunità
  • Trasporti
  • Giovani
  • Turismo e Cultura
  • Pensionati e cittadini

Servizi e Opportunità

  • Servizi per settori
  • Servizi per le imprese
  • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità per le imprese
  • Convenzioni per le imprese
  • Convenzioni per i cittadini
  • Fondartigianato

News & Eventi

  • News
  • Osservatorio
  • Bandi e incentivi
  • Eventi
  • Webinar

CNA Umbria

Via Angelo Morettini, 7 - 06128 Perugia
CF: 94005590545
Tel. 075/505911
Fax. 075/5006279

Siti tematici

  • Innova Impresa 4.0
  • Energia
  • Sostenibilità e Prevenzione
  • Formazione

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV

Sezione Link Utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Benvenuto in CNA

Caricamento

Caricamento...

Cerca

Tutto News & Eventi Servizi ...
Argomenti
Tutti gli argomenti ...
DATA
...
Cerca in tutto il sitoCerca in tutto il sito

FILTRI

Categorie Argomenti Data