RENTRI: dal 15 giugno scatta l’obbligo per le imprese produttrici che hanno tra 10 e 50 addetti
Tutte le novità operative e le scadenze da rispettare nel 2025.
Data21/05/2025

L'entrata in vigore, il 13 febbraio u.s., del Registro Elettronico Nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI), ha definito i nuovi modelli di registri di carico e scarico rifiuti e formulari di trasporto e ha segnato il passaggio dalla modalità cartacea a quella digitale.
Tutte le imprese produttrici di rifiuti pericolosi e non pericolosi con numero di addetti compreso tra 10 e 50, hanno l’obbligo di iscriversi al RENTRI dal 15 giugno al 14 agosto 2025.
Nell’ottica della semplificazione e per sostenere le imprese in questo delicato passaggio dalla gestione cartacea a quella digitale, abbiamo messo a punto una serie di servizi per tutti gli interessati.
In particolare possiamo fornire:
- software interoperabile con il Rentri per la gestione digitale dei registri di carico e scarico dei rifiuti;
- corsi di formazione e-learning sul RENTRI;
- informazione continua sull’evoluzione normativa;
- assistenza e consulenza periodica sull’argomento.
Il software, fornito in cloud a costi molto accessibili, garantisce una serie di vantaggi:
- vidimazione digitale del registro;
- compilazione e vidimazione digitale dei formulari;
- conservazione e archiviazione del registro;
- trasmissione automatica dei dati al RENTRI.
Per aiutarti a orientarti tra obblighi e procedure, abbiamo organizzato due webinar gratuiti e complementari
Iscriviti subito qui
Ulteriori informazioni
Se sei interessato ad avere maggiori informazioni sul RENTRI puoi cliccare qui e compilare lo specifico form per essere ricontattato tempestivamente, oppure puoi rivolgerti direttamente all’ufficio territoriale CNA a te più vicino (consulta l'elenco delle nostre sedi territoriali).