Dal 1° febbraio SERMI obbligatorio | CNA
Artigiani Imprenditori d'Italia
Pubblicazione Contributi Pubblici
Logo CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
Cerca
Logo CNA
  • Chi Siamo
    • CNA Umbria
    • Statuto
    • Organizzazione
    • Storia
    • Lavora con noi
    • Sedi
  • Rappresentanza
    • Manifattura
    • Costruzioni
    • Servizi alla persona e comunità
    • Trasporti
    • Giovani
    • Turismo e cultura
    • Pensionati e cittadini
  • Servizi
    • Servizi per settori
    • Servizi per le imprese
    • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità
    • Opportunità per le imprese
    • Convenzioni per le imprese
    • Convenzioni per i cittadini e pensionati
    • Fondartigianato
  • Prestazioni
    • Cassa Edile
    • Ebrau
    • Sanarti
  • Formazione
    • Sicurezza sul lavoro
  • Pubblicazione Contributi Pubblici
  • News & Eventi
    • In primo piano
    • News
    • Indagini CNA
    • Bandi e incentivi
    • Eventi
    • Webinar
    • Video
    • Riviste CNA
  • Contatti
  • Entra in CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
  1. Home/
  2. News & Eventi/
  3. News/
  4. Dal 1° febbraio SERMI obbligatorio

Dal 1° febbraio SERMI obbligatorio

Condividi
  • Facebbok
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
Vedi azioni
  • Scarica
  • Stampa
  • Invia
Il sistema di certificazione europeo regolerà l'accesso alle informazioni diagnostiche e alle funzioni relative alla prevenzione del furto dei veicoli
Data
07/01/2025
Indietro

Indice della pagina

  • Ulteriori Informazioni

Dal 1° febbraio 2025 entrerà in vigore il sistema di certificazione SERMI, che permetterà alle officine di riparazione e manutenzione dei veicoli di conoscere, attraverso una sola chiave di accesso digitale, le informazioni di sicurezza – cioè quelle atte a prevenire il furto del veicolo e la sua localizzazione – di tutti i portali dei Costruttori.

Gli autoriparatori indipendenti, quindi, dovranno ottenere questa certificazione per poter effettuare diagnosi, riparazioni o interventi sui componenti legati alla sicurezza.

Ma cos’è esattamente il SERMI?

SERMI è l’acronimo di “Security Related Veichle Repair and Maintenance Information” e corrisponde a una certificazione, introdotta a livello europeo per garantire che le riparazioni e la manutenzione dei veicoli siano eseguite in modo sicuro.

Ecco alcuni esempi relative a informazioni legate alla sicurezza il cui accesso verrà negato in assenza di certificazione SERMI:

  • Codifica chiavi
  • Informazione e funzioni relative ai moduli antifurto
  • Informazioni per programmazioni e codifiche centraline antifurto
  • Informazione e funzioni del sistema immobilizer del veicolo (centralina motore, cockpit, cambio automatico, ecc.).

Nella pratica, la certificazione SERMI si potrebbe rivelare necessaria anche per la programmazione delle centraline (codifica e ricodifica) e per il loro aggiornamento, nonché per le operazioni di diagnosi in remoto e per intervenire su specifici veicoli, come ad esempio quelli che hanno il sistema immobilizer nella centralina ABS.

Come si ottiene il certificato SERMI?

Il certificato verrà rilasciato a seguito di richiesta ad appositi organismi (C.A.B. – Conformity Assessment Body) presenti in ciascun Paese ed avrà validità di 5 anni.

In Italia i C.A.B. attualmente accreditati sono RINA Service Spa, DEKRA e BUREAU VERITAS ITALIA. Con RINA Service Spa la CNA ha sottoscritto una convenzione che garantisce agevolazioni per i propri associati. Interlocuzioni sono in corso anche con gli altri C.A.B. per conseguire il medesimo obiettivo. 

Per ottenere il certificato l’autoriparatore dovrà dimostrare il possesso di una serie di requisiti e condizioni, tra cui:

  • certificato del casellario giudiziale
  • assicurazione contro danni a persone e cose
  • possesso di personale qualificato e specializzato
  • adozione di procedura di sicurezza per la gestione dei dati personali degli utenti dei veicoli
  • partecipazione a programmi di formazione per i propri dipendenti
  • attrezzature e strumenti diagnostici aggiornati
  • dichiarazione di non effettuazione di alcun lavoro di manomissione delle emissioni

CNA Umbria sta seguendo sin dal momento della sua introduzione le evoluzioni di questa nuova certificazione, per valutarne benefici e costi, chiedendo che il SERMI non sia l’ennesimo adempimento con costo a carico dell’impresa, ma che si traduca in una reale semplificazione per l’accesso ai dati.

In teoria il SERMI potrebbe portare a un risparmio di tempo (e di denaro) perché richiederà una sola registrazione (al posto delle tante necessarie attualmente per le singole piattaforme dei costruttori).

Per questo stiamo lavorando per approfondire l’operatività del sistema da parte delle case costruttrici e permettere alle officine indipendenti di fare le proprie valutazioni sulla base della tipologia di attività che svolgono.

Ulteriori informazioni

Vuoi maggiori informazioni sul SERMI?

Contatta:

  • Marina Gasparri - 075 5059160 - marina.gasparri@cnaumbria.it 
Aggiornamento
27/02/2025 13:06

CHI SIAMO

  • CNA Umbria
  • Statuto
  • Organizzazione
  • Storia
  • Lavora con noi
  • Sedi

Rappresentanza

  • Manifattura
  • Costruzioni
  • Servizi alla persona e comunità
  • Trasporti
  • Giovani
  • Turismo e Cultura
  • Pensionati e cittadini

Servizi e Opportunità

  • Servizi per settori
  • Servizi per le imprese
  • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità per le imprese
  • Convenzioni per le imprese
  • Convenzioni per i cittadini
  • Fondartigianato

News & Eventi

  • News
  • Osservatorio
  • Bandi e incentivi
  • Eventi
  • Webinar

CNA Umbria

Via Angelo Morettini, 7 - 06128 Perugia
CF: 94005590545
Tel. 075/505911
Fax. 075/5006279

Siti tematici

  • Innova Impresa 4.0
  • Energia
  • Sostenibilità e Prevenzione
  • Formazione

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV

Sezione Link Utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Benvenuto in CNA

Caricamento

Caricamento...

Cerca

Tutto News & Eventi Servizi ...
Argomenti
Tutti gli argomenti ...
DATA
...
Cerca in tutto il sitoCerca in tutto il sito

FILTRI

Categorie Argomenti Data